Introduzione al remarketing a livello manageriale
Prima di comprendere il remarketing Adwords a livello manageriale, devi sapere cos’è il Gestore Clienti di Adwords.
È semplicemente un account AdWords che contiene più account AdWords individuali. Il gestore clienti è utilizzato da grandi società complesse con più marchi. Ciò consente a ciascun marchio di essere sponsorizzato separatamente in un singolo account, ma successivamente consente anche di ricombinare i dati nell’account gestore per le prestazioni aziendali complessive.
Gli account manager vengono utilizzati quando le aziende hanno più marchi, domini, sedi e così via.
Il remarketing tramite l’account manager consente di creare elenchi dei segmenti di pubblico in un’unica posizione per una gestione più semplice.
Quando crei elenchi dei segmenti di pubblico nell’account amministratore, puoi condividerli con qualsiasi account individuale che risiede in tale gestore.
Crea una lista di pubblico una volta, condividila con tutti, e il gioco è fatto.
Perché è importante il Remarketing Adwords?
Vantaggi del remarketing a livello manageriale
Innanzitutto, nessuno può negare che essere in grado di combinare tutti i dati di un singolo account per un report di performance generale su SEM sia fantastico.
Questo è uno dei maggiori vantaggi per i clienti.
Ma il vero Santo Graal di questa caratteristica entra in gioco quando si parla di strategia di remarketing.
Con il Gestore Clienti puoi utilizzare segmenti di pubblico di livello manageriale per effettuare il remarketing agli utenti su più account.
Ma cosa vuol dire?
Un semplice esempio: la tua azienda ha un verticale A e un verticale B in due account AdWords separati. Il verticale A è il luogo in cui la società attualmente riceve la maggior parte delle entrate e degli utenti, tuttavia, vuoi davvero spingere il verticale B perché i margini sono migliori.
Prendiamo gli utenti verticali A e li rimettiamo al servizio del verticale B.
Se hai difficoltà a capire come funziona in AdWords, ecco i passaggi di base:
- Crea un elenco dei segmenti di pubblico nell’account amministratore che cattura gli utenti di A
– Potrebbe trattarsi di tutti gli utenti, utenti convertiti, utenti che hanno visitato una pagina specifica, ecc. - Crea una campagna nell’account di B e scegli come target l’elenco sopra menzionato
– È possibile creare una campagna display, utilizzarla come RLSA o entrambe - Implementa un testo pubblicitario e una creatività ipertestuale che parla con questi utenti come clienti verticali
– Se si collega il pubblico a una campagna di ricerca, è possibile creare annunci utilizzando le funzioni IF per avere una copia dell’annuncio specifica per tale elenco.
Offrire ai clienti più valore con più servizi o prodotti aumenta l’LTV complessivo e il remarketing Adwords su più account offre una piattaforma per implementare queste strategie.
Potenziali aspetti negativi
Avere tutte le liste di pubblico in un unico posto può diventare rapidamente travolgente quando sei un’azienda con 40 marchi.
Fortunatamente, AdWords ha diverse opzioni di filtro per trovare rapidamente ciò che stai cercando, oltre all’opzione di aggiungere e filtrare per etichette. In ogni caso, sarà ancora necessario essere strategici nella creazione degli elenchi e nella scelta di una convenzione per nominarli efficientemente.
AdWords ha un limite sul numero di elenchi di segmenti di pubblico che puoi creare: secondo l’assistenza di Google, puoi creare fino a 25.000 elenchi di segmenti di pubblico e target dinamici combinati.
Davvero difficile saturare queste risorse.
Inoltre il tuo pubblico potrebbe essere molto diverso da un account all’altro, per questo potrebbe sembrare assurdo effettuare il remarketing da uno all’altro.
In alcune circostanze, sì, sarà così, ma testare l’efficacia con una piccola somma di budget potrebbe portare a risultati sorprendenti.
Conclusioni
Sfrutta i clienti che hai già per aumentare il valore di tutti i brand gestiti dall’azienda.
Spingi il volume dove è necessario e offri agli utenti l’opportunità di analizzare il marchio di cui si fidano.
Infine, non dimenticare di impostare il monitoraggio delle conversioni a nel Gestore Clienti di Adwords, così da poter analizzare i risultati delle campagne di Remarketing.