Come non Farsi Fregare da un’Agenzia di Digital Marketing
- 19/02/2019
- Fabio Schenone
- E-Commerce
Per chi non abbia una solida conoscenza del campo, può essere difficile capire come scegliere un’agenzia di marketing e quelle di cui fidarsi, senza rischiare di rimanerci fregato.
Per questo motivo, in questo articolo ti diremo cosa cercare in un’agenzia di marketing quando si tenta di fare una selezione, e quali cose possono aiutarti a stare alla larga dalle truffe.
Oltre il 95% delle agenzie di marketing non hanno assolutamente idea di cosa esse stiano facendo. La maggior parte delle agenzie è composta da venditori competenti con team che non hanno la minima idea di come funzioni il mercato.
Ecco, conscio di ciò, sappi che ci sono delle cose che devi tenere in considerazione per far sì che l’inesperienza e la disonestà degli altri non compromettano la scelta dell’agenzia di marketing giusta per te. Ecco i punti chiave:
La Strategia Deve Essere “Facile da Capire”
Il marketing non è una scienza missilistica. Ha una logica semplice e si occupa della interazione umana più basilare. Il marketing eccessivamente complicato, in genere, non funziona.
Quando parli con un’agenzia di marketing, ricorda sempre che tu sei intelligente. Quando ti spiegano cosa intendono fare, dovresti riuscire a capire tutto. Non ci sono scatole nere, proiettili d’argento o pozioni segrete nel marketing.
Si tratta solo di fare le cose giuste e capire i canali disponibili per eseguire le strategie appropriate. Se non riescono a spiegarti, in parole povere, cosa stanno facendo, né il motivo, è semplicemente perché non lo sanno neanche loro.
Scappa dalle “Sfere di Cristallo”
È normale sperare che un esperto di marketing possa dirti con certezza assoluta i risultati che potrai aspettarti, ma la verità è che, a parte mostrarti quelli di altri clienti, nessuno marketer per quanto esperto è in grado prevedere i tuoi risultati con una sfera di cristallo. Ed è importante che tu non ti faccia ingannare da chi ti dice il contrario, solo per convincerti a scegliere l’agenzia di marketing che rappresentano.
Può succedere che un’agenzia di marketing faccia lo stesso lavoro con, per esempio, due marchi di calzature, con gli stessi proprietari, lo stesso designer, e che uno abbia un ritorno della spesa pubblicitaria del 100%, mentre l’altro del 400%. È impossibile prevedere il risultato, motivo per cui si inizia lentamente e si prova, si fanno test e si prova ancora.
Ci sono tonnellate di variabili che entrano in gioco nel rendimento della pubblicità e del marketing. Se qualcuno afferma di poter conoscere i risultati in anticipo, scappa!
Valuta Attentamente la Durata del Contratto
Capita così raramente di firmare una forma di contratto a lungo termine con un dipendente, quindi perché mai dovresti farlo con un’agenzia? Sappi che ciò fa sentire le agenzie al sicuro. In questo modo, sanno che non devono garantire un guadagno costante alla tua attività.
Se un’agenzia ti propone un contratto da 6 a 12 mesi, considerala un buona candidata. Escludi agenzie che ti promettono grandi risultati in meno 6 mesi: è un periodo troppo breve, perché si possano vedere tutti i frutti di un lavoro metodico e capillare, quale dovrebbe essere quello di un’agenzia che si preoccupa di approfondire le esigenze del tuo brand in uno stadio di analisi preliminare.
Viceversa, con un contratto troppo lungo, rischieresti di essere vincolato a una collaborazione che potrebbe risultare nociva per il tuo brand, senza possibilità di rescindere il contratto.
Ricorda che la durata del contratto è un parametro fondamentale da tenere in considerazione per scegliere l’agenzia di marketing: l’agenzia deve sempre agire con il solo fine di valorizzare il tuo brand, con piena consapevolezza e padronanza delle facoltà che le spettano, senza trascurare il minimo dettaglio, e soprattutto senza privarti del tuo ruolo e delle tue libertà.
Affidati a una Buona Agenzia SEO
Purtroppo, questo servizio è diventato molto comune anche tra coloro che non hanno idea di come funzioni un motore di ricerca. Usare la SEO non significa automaticamente saper fare marketing o poter posizionare un sito in mezzo alla competizione.
Affidati solo alle buone agenzie di SEO, e ce ne sono parecchie che fanno grandi cose. Se vuoi saperne di più su come lo facciano, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come potenziare la tua strategia SEO, con 3 tecniche.
Ciò che devi tenere a mente è che quando ti dicono che vendono SEO, è fondamentale chiedere nel dettaglio cosa intendano. Se iniziano a parlare confusamente solo di meta tag e backlink… be’, c’è una buona probabilità che metteresti il tuo brand nelle mani di inesperti.
Vale anche qui ciò che abbiamo detto nel primo punto: la strategia deve essere semplice e, soprattutto, tu devi capire ciò di cui ti parlano. Anche quando si tratta di SEO, l’argomento centrale deve rimanere il tuo brand, e la sua preservazione e crescita nel lungo termine.
Un vero esperto saprà costruire un dialogo con te, saprà coinvolgerti, con una strategia SEO costruita ad hoc, dettagliata e scrupolosa, ti aiuterà e portare il tuo brand su un altro livello.
In definitiva, fuggi da chi tratta con superficialità il lavoro che ti promette sul tuo business, cercando di abbindolarti con una serie di parole vuote e senza contesto, e soprattutto da chi non accenna a parlare davvero mai della cosa fondamentale: la SEO non è una scienza esatta e soprattutto ha bisogno di tempo per portare i suoi frutti.
Conclusione
Scegliere un’agenzia di marketing è una faccenda che implica l’attenta analisi di diverse variabili e quelle sopra elencate non sono neanche tutte. Ci sono ovviamente molte più cose da considerare, ma gli errori più comuni sono proprio questi che ti abbiamo appena spiegato. Stando in guardia su questi aspetti, sarai in grado almeno di dimezzare i rischi di incorrere in un’agenzia di marketing inaffidabile e dannosa.