Le piattaforme per fare E-commerce

No Comments

Inizia l’anno e ti viene voglia di fare un Ecommerce e il primo pensiero che ti viene in mente è: si ok … mio cugino ha un amico che lo sa fare posso chiedere a loro così risparmio.

Se fai Ecommerce affidati ad un esperto non a tuo cugino

Errore.  Fare E-commmerce ha lo stesso grado di difficoltà e di responsabilità dell’apertura di un negozio fisico o di un’azienda. Non può essere preso sotto gamba e ci vuole la massima attenzione in tutti i requisiti. Credo onestamente che tuo cugino non possa essere affidabile come Amministratore Delegato della tua futura azienda ;)

Ma quindi da dove si parte ? che cosa uso per fare il sito ?

Le piattaforme ecommerce più usate

Per quella che è la mia eperienza (ho fatto, seguito e gestito una trentina di progetti ecommerce di tutte le dimensioni) il tipo di piattaforma è direttamente proporzionale al budget a disposizione del progetto.

Non focalizzatevi quidi sul numero di prodotti o sulle funzionalità ma ragionate sul quanto potete investire nello sviluppo, nella manutenzione e nell’evoluzione del vostro negozio online.

Le quattro piattaforme, quindi, che prendo sempre in considerazione nella valutazione di un progetto sono in ordine di budget dal più basso al più oneroso: Shopify, Woocommerce, Prestashop e Magento.

Shopify

Shopify è una piattaforma ecommerce pronta all’uso che ha di base tutto il necessario per gestire il tuo ecommerce. Con una modica spesa mensile ed una percentuale sul fatturato hai la possibilità di partire velocemente con il tuo business. I vantaggi sono quindi massima semplicità e una curva di apprendimento vicina allo zero. Di contro non hai la possibilità di personalizzare il tuo shop come vorresti e hai diversi vincoli. Certo hai temi etcc etcc. Ma parliamoci chiaro se sei un tipo vanitoso potrebbe non essere la soluzione ideale.

Woocommerce

Precisiamo: Woocommerce non è una piattaforma Ecommerce, è un plugin di un CMS nato ed evoluto attorno al concetto di Blog, WordPress per l’esattezza.
La piattaforma, ovvero WordPress + Woocommerce è gratuita. Scarichi e installi e configuri su un hosting e puoi incominciare a vendere.
Non essendo una piattaforma di per se pronta, sono necessari diverse configurazioni per poter sfruttarla appieno e in certi contesti può diventare fragile.
Il vantaggio è che è totalmente gratuito, anche se un minimo di spesa tra temi e plugin è necessaria metterla a budget, la curva di apprendimento non è eccessivamente ripida ed è totalmente customizzabile nel look&feel e nelle funzionalità. Il contro è che è bene avere a disposizione uno sviluppatore per le attività più delicate e necessita di una buona dose di manutenzione ordinaria.

Prestashop

Prestashop è una piattaforma francese completamente dedicata all’ecommerce. Nasce e si sviluppa solo ed esclusivamente per questo scopo.
Da questo punto di vista ha quindi tutto il necessario per vendere online ed ha ampi margini di personalizzazione.

Come Woocommerce è gratuita ma è bene mettere a budget: hosting, tema e moduli necessari per alcune funzionalità base e personalizzazioni.
Se vogliamo fare un paragone prende il buono di Shopify e Woocommerce in un unica soluzione.

Magento

Magento infine lo possiamo collocare in cima a questa ipotetica piramide. E’ sicuramente lo strumento più potente di quelli elencato in questo breve articolo, ma la potenza sappiamo bene essere nulla senza controllo. Occorre quindi che venga sviluppato e gestito da personale con sufficiente capacità per poter far fronte alle insidie del framework che ci gira sotto.
Degno di nota il fatto che Magento ha una sua versione gratuita (Community Edition) e una versione a pagamento (Enterprise Edition) con funzionalità ancora più evolute e spinte.

Extra – Altre Piattaforme Ecommerce da tenere in considerazione

  • Storeden – un piccolo Shopify italiano
  • BigCommerce – modello simile a Shopify ma con qualche caratteristica molto interessante

Richiedi un preventivo Gratuito

Web Hosting

Lascia un commento

No Comments

    Altri articoli dal blog

    Vedi tutti gli articoli