Probabilmente il titolo corretto sarebbe dovuto essere: “La natura incrementale del buon SEO”, ma mi sembrava una versione di latino ;)
L’aspetto che più mi intriga dell’ottimizzazione per i motori di ricerca è che quello che fai di buono rimane a disposizione degli utenti e delle ottimizzazioni successive.
Fondamentalmente tutte le attività di ottimizzazione si stratificano e aumentano di valore con il passare del tempo. E se hai lavorato bene, non c’è aggiornamento di algoritmo che tenga, sarai sempre li a guadagnare valore giorno dopo giorno.
Ci vogliono ovviamente: occhio, competenza, esperienza, strategia e pazienza, ma il risultato è praticamente assicurato.
Se invece si cerca la scorciatoia, allora ci si espone alle brutte figure, hai costruito un bellissimo castello SEO su sabbia ? beh .. sai già che prima o poi ti cade tutto addosso.
Per queste ragioni è fondamentale affidarsi a persone capaci, controllare sempre i parametri vitali delle proprietà che si controllano e soprattuto ad ogni cambio di piattaforma/CMS/Restiling/nuovoCEO/nuovoDirettoreMarketing2.0 essere li pronti a difendere quello che si è accumulato nel tempo per non vederlo buttare dalla finestra.
E quindi cosa bisogna difendere?
- la propria indicizzazione
- le proprie url con tutti i parametri e riscritture del caso
- lo stato dei prori link in ingresso
E cosa si deve controllare ?
- gli aggiornamenti di plugin e CMS
- le linee guida dei motori di ricerca
- i competitor
Ed è per tutto questo che ci deve essere sempre continuità nelle attivatà SEO per tutte le aziende che vogliono ottenere risultati online.
Per certi versi il posizionamento SEO è esattamente come il posizionamento di un Brand. E’ una attività a medio-lungo termine, strategica, che coinvolge tutte le funzioni aziendali e una volta iniziata va portata avanti con costanza e determinazione.
“E quindi come faccio se ho fretta di avere risultati e visite?”, domanda il cliente frettoloso.
“Lavoriamo tatticamente con il PPC nel breve termine mentre lanciamo il SEO”, risponde il Digital Manager con visione olistica.