Dico la mia su cosa serve la SEO non perchè sia stato colto da amnesia, ma perchè mi è stato chiesto ieri da un potenziale cliente.
La cosa che mi ha più stupito è che non mi ha chiesto “Che cosa è la SEO?” ma sapendo di cosa si trattasse mi ha chiesto allora a cosa serva. :0
Quindi riepiloghiamo, a cosa serve la SEO ?
Indicizzare le pagine
Il primo aspetto è correggere, controllare e migliorare l’indicizzazione delle pagine di un sito sui motori di ricerca. Ovvero fare in modo che le pagine siano “lette” e “archiviate” nel modo corretto da Google, Bing e fratelli minori.
Posizionarsi nelle SERP
La seconda cosa fondamentale della SEO è pozionare le pagine del sito nelle migliori posizioni possibili tra i risultati di ricerca.
Migliorare i contenuti e la loro organizzazione
Con le attività di keyword research e keyword strategy la SEO serve a contestualizzare i contenuti del sito verso quello che è effettivamente richiesto dalla propria clientela e dal proprio target.
Aumentare le visite gratuite
La somma di tutti i vantaggi precedenti si tramuta in un aumento delle visite grauite verso il sito, ovvero traffico naturale che non deve essere acquistato.
Migliorare l’esperienza utente
Le attività SEO, anche se non direttamente, migliorano sempre l’esperienza dell’utente durante la navigazione invogliando i potenziali clienti a tornare più spesso.
Aumentare la qualità generale del sito
L’insieme di tutte le attività e ottimizzazioni contribuiscono in fine a migliorare la qualità generale del sito, basti pensare alla facilità di reperire le informazioni, alla velocità di caricamento, a contenuti più pertinenti .
Il potenziale cliente sembrava contento, avete altri spunti ?
Tutto giustissimo.. il problema è che non sempre riusciamo, noi consulenti SEO, a spiegarlo al cliente :)