La domanda è talmente vaga da essere geniale. Chiedetela a 100 professionisti e riceverete l’immagine di cento persone diverse, mi butto quindi nella mischia e vi dico anche la mia proponendovi la descrizione 101 del SEO.
Che SEO sia l’acronimo per Search Engine Optimization ormai lo sanno anche i muri, nella sua impersonificazione possiamo tradurlo: ottimizzatore per i motori di ricerca.
E’ qui però che le cose che si complicano, ottimizzatore di cosa ? Otiimizzazione tecnologica ? Ottimizzazione dei contenuti o dell’architettura del sito ?
O vogliamo vedere la cosa da una prospettiva più ampia e quindi ottimizzatore della campagna di marketing online a 360°?
A quanto pare per SEOMOZ la giusta collocazione è proprio quest’ultima: un incrocio tra un esperto di tecnologia, di statistica e di marketing.
E io sono perfettamente d’accordo, il problema credo sia però, che il mercato italiano non è ancora maturo per questo tipo di “chimera” o più probabilmente i professionisti che possono vantare significative competenze nei tre settori si contano veramente sulle dita di una mano.
Il ruolo del SEO quindi, viene delegato a qualcuno che è cresciuto in uno di quei “mondi” ma non a qualcuno che ci è cresciuto in mezzo. Molte delle volte, a dirla tutta, a fare SEO sono persone che del media che devono ottimizzare, non hanno ancora capito le basi ;)
Il SEO è quindi qualcuno quindi che sia pronto e desideroso di buttarsi nella mischia e che sia propenso a fare più strategia e progettazione che report fini a se stessi. Perchè a usare SEOZOOM siamo capaci un po’ tutti ;)