Aumentare il CTR su Facebook: Come Ottimizzare il Click-Through Rate degli Ads
- 19/03/2019
- Fabio Schenone
- PPC Advertising
Una delle principali metriche da tenere d’occhio per capire in che modo il tuo pubblico risponde ai tuoi annunci consiste nel misurare il tuo click-through rate (siglato in CTR, “tasso di clic”).
Conoscere il click-through rate del tuo annuncio su Facebook ti darà una buona indicazione sullo stato di “salute” della tua creatività (cioè se funziona) e sul fatto che tu ti stia rivolgendo al pubblico giusto.
In questo articolo parliamo di come ottimizzare gli ads Facebook, del perché il click-through rate è importante per il successo della tua campagna marketing e, infine (ma non meno importante), di come aumentare il CTR su Facebook.
Aumentare il CTR delle Facebook Ads: Perché da Solo Non Basta
Alla fine dei conti, la metrica più importante che a te dovrebbe interessare seguire per ciascuna campagna Facebook è il ritorno sull’investimento (ROI).
Perché? Facile. A che ti serve un click-through rate del 95% se il tuo ROI, dopo aver speso €5000, è pari allo 0%?
Il CTR del tuo annuncio non deve essere usato come unica metrica per determinare se esso abbia o no successo.
Il click-through rate deve essere usato come parametro di riferimento nell’ottimizzazione di campagne già vincenti.
Ad esempio, se hai all’attivo su Facebook una campagna che dà un ROI del 10%, ma con CTR dell’1%, per aumentare il ROI dovrai aumentare il CTR di quella ad.
Perché?
Se l’1% dei visitatori sta generando un rendimento del 10%, al raddoppiare del tuo CTR probabilmente anche il ROI aumenterà nell’intervallo 11-20%.
Migliorare il CTR di un Facebook ad ti permetterà di fornire alla piattaforma stessa (Facebook) più indicatori che possano fargli capire che la tua campagna ha rilevanza, cosa che ridurrà anche il tuo CPC (Cost per Click -> l’inserzionista paga ogni click con cui un utente viene reindirizzato alla sua pagina) e il CPA (Cost per Action -> l’inserzionista paga quando l’utente compie un’azione, quale una registrazione a un form, o alla newsletter).
Aumentare il Click-Through Rate degli annunci Facebook: Come?
Ci sono tre cose che puoi fare per aumentare il CTR dei tuoi ads Facebook.
Sono semplici e facili da mettere in pratica:
Ottimizza il Targeting della Audience Facebook
Il click-through rate è misurato in percentuale. Ad esempio, se il tuo annuncio ha 5.000 impressioni e 35 persone fanno clic sul tuo sito web o sulla tua app, il tuo CTR è dello 0,7%.
Per aumentare il CTR, ottimizzando la tua audience, è necessario rimuovere gli utenti che con meno probabilità cliccheranno sul tuo annuncio.
Puoi raffinare il tuo pubblico in molti modi.
Ad esempio, se i dati mostrano che le donne di età compresa tra i 30 e i 45 anni apportano il maggior numero di clic, potresti escludere tutti gli altri e concentrarti su quel segmento (supponendo che questi clic portino a una conversione).
Puoi anche escludere altri che si trovano in uno stadio più avanzato nel tuo funnel, poiché hanno già messo a frutto il “seme” del tuo messaggio.
Con un targeting personalizzato, mirato a una audience di maggiore qualità, potrai migliorare il CTR di Facebook.
Lo svantaggio di “raffinare” la audience è che rende più difficile scalare le tue campagne. Infatti, più affini il tuo pubblico, più il pubblico si rimpicciolisce.
Accresci il CTR Tramite il Posizionamento degli Annunci
Facebook ti fornisce dei dati sulle percentuali di clic in base alla posizione del tuo ad sulla pagina.
A secondo di quale sia il tuo prodotto, dell’accoglienza del pubblico e dello scopo stesso del tuo annuncio, la posizione dell’ad influenzerà il click-through rate.
Ciò significa che dovrai considerare bene su quale piattaforma investire, affinché il tuo annuncio arrivi al pubblico a cui vuoi destinarlo, senza rischiare di buttare soldi.
Ad esempio, è più probabile che gli scatti lifestyle vengano cliccati su Instagram, piuttosto che sulla sidebar destra di Facebook. Viceversa, un download gratuito per un eBook di solito guadagna CTR più alti su Facebook, piuttosto che su Instagram (Instagram è, infatti, una piattaforma orientata al lifestyle).
Aumentare il CTR delle Facebook Ads Tramite l’Advert Copy
Il modo più efficace per aumentare il CTR su Facebook è modificare il copy delle ads e i formati di ciascun annuncio.
Le inserzioni dinamiche di Facebook Ads (Dynamic Product Ads, o DPA) danno una maggiore percentuale di clic facendo il retargeting degli utenti in base al loro comportamento nel sito Web, gli Instant Articles invece funzionano meglio quando si tratta di offrire contenuti al pubblico sotto forma di post nei blog.
Gli ads Carousel e Collection sono adatti per pubblicare post su prodotti di una certa categoria.
Veniamo solo adesso al vero punto focale della situazione: le immagini e il testo creativo che usi sono l’elemento che più di tutto può influenzare il CTR dei tuoi annunci, e per questo è proprio in quest’area che dovresti sperimentare di più.
Conclusione
Prima di capire come aumentare il CTR su Facebook, pensa a quali sono i tuoi obiettivi.
Se l’obiettivo della tua campagna è quello di massimizzare le visualizzazioni del tuo video o di raggiungere il maggior numero possibile di persone, non ha granché senso stare a guardare il click-through rate del tuo annuncio, perché ovviamente non ha nulla a che fare con il tuo obiettivo dato che Facebook non sta ottimizzando per clic.
Se invece il tuo obiettivo è quello di incentivare l’opt-in (ovvero quando l’utente accetta di essere inserito nella tua mailing list) o la vendita, inviando traffico a una pagina di destinazione, accrescere il CTR delle Facebook ads diventa fondamentale, diventando una metrica imprescindibile. A questo punto, vale la pena ottimizzare al meglio il click-through rate degli ads.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, dai un’occhiata al nostro articolo su come ottimizzare le campagne con obiettivo conversione.
E tu, in che modo usi il click-through rate nei social network per le tue campagne e quali sono le tue mosse per accrescere il CTR degli annunci su Facebook e Instagram?