App per business: quando è utile creare un’app per la tua attività commerciale

No Comments

Tenere il passo con la tecnologia è importante, sia che si tratti della creazione di account su nuovi social network, sia che si tratti dello sviluppo di app o di qualsiasi altra nuova tecnologia, inclusa quella tanto nuova da non essere ancora stat inventata.

Tuttavia, è anche essenziale evitare il “progress for the sake of progress“, ovvero il progresso per il gusto del progresso.

Qui, ad ALFA Digital, ci viene spesso affidato l’incarico di elaborare la migliore strategia di marketing possibile per le attività commerciali che richiedono i nostri servizi e una domanda che ci poniamo puntualmente è se sia il caso o no di creare un’app per i loro business.

La risposta non è sempre positiva: come abbiamo detto, la tecnologia deve servire a una causa diversa da ciò che può essere il solo esistere per sé stessa.

In alcuni casi, sviluppare un’app per business potrebbe essere un passo troppo prematuro rispetto alla posizione attuale di una specifica azienda, oppure un’avventurarsi in un territorio che non è pertinente alle sue esigenze. In altri casi, invece, l’azienda beneficerebbe pienamente delle funzionalità mobile.

Ma concretamente, come fare a sapere se un’app aiuterebbe o danneggerebbe l’immagine del tuo brand?

Ti diremo una cosa che forse ti stupirà: alla fine di tutto, ogni tentativo di trovare una risposta a questa domanda si riduce, a sua volta, a un’unica domanda: come funziona il tuo brand?

Questo tu solo puoi saperlo.

Tuttavia, ecco alcuni quesiti che puoi porre a te stesso, ai tuoi dipendenti e a chiunque sia coinvolto nella tua attività commerciale, così da orientarti nella giungla di incertezze che circondano l’eventualità di creare o no un’app per il tuo business.

 

Chi sono i tuoi clienti?

Prima di creare qualcosa che viene fruito esclusivamente da un dispositivo mobile, devi pensare a quali siano i principali utilizzatori di questi dispositivi e in che modo queste persone potrebbero adattarsi al profilo demografico corrispondente al tuo target di riferimento.

I tuoi clienti trascorrono molto tempo sui loro smartphone? O sono per lo più anziani, più inclini a mettere giù i cellulari e a concentrarsi su altri aspetti della loro vita?

Se i profili demografici principali a cui punta la tua azienda sono persone non molto pratiche di cellulari, è altamente improbabile che tu possa avere dei ritorni positivi dalla tua app mobile.

Altro discorso, invece, se pensi che il tuo business stia attirando sempre più clienti esperti di tecnologia o appartenenti una fascia demografica di persone che utilizzano gli smartphone per fare di tutto. In tal caso, creare un’app per il tuo business potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno, per consolidare questo gruppo e attrarre sempre più persone alla tua azienda.

 

Come trasformare il tuo sito in app?

Prima di tutto, considera di utilizzare sondaggi e di condurre uno studio accurato dei dati dal tuo sito per scoprire esattamente in che modo gli utenti lo usino.

Nello specifico, il tuo sito può rappresentare una fonte di informazioni per i fruitori, oppure essere una piattaforma per acquistare articoli o servizi, o ancora una combinazione delle due cose.

Questa stessa funzionalità può essere integrata nel formato mobile, rimanendo intatta, ma resa ancora più accessibile: e questo è un buon motivo per trasformare il tuo sito web in un’app.

Così, i tuoi clienti potranno accedere più facilmente alle risorse, magari mentre sono in viaggio.

Ma prima dovrai assicurati che il tuo sito web sia completamente accessibile, così da poter tenere informati i tuoi visitatori circa gli sviluppi della tua intenzione di creare un’app dal tuo sito.

Se fruisci dei servizi di un’azienda di web marketing, assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per l’uso mobile. Ciò consentirà alle tue pagine di funzionare senza problemi e in modo responsive, e di convertire anche su un dispositivo mobile. L’obiettivo è che il visitatore sia in grado di usare l’app, con la stessa facilità con cui visita il sito web sul suo computer.

Se non sei sicuro che il sito sia abbastanza responsive, prova a contattarci per richiedere un consulto o un’analisi approfondita del tuo caso.

 

Come verrà usata l’app del tuo ecommerce?

Quanto ti sarai accertato che il tuo sito è ottimizzato per i dispositivi mobili, potrai affrontare il difficile compito di pensare un’app che faccia presa sui tuoi clienti, ma che lo faccia in modo diverso rispetto al tuo sito web.

Chiediti cosa potrebbe spingere i tuoi clienti a scaricarla, quando potrebbero semplicemente aprire il tuo sito sul browser.

Creare un’app dal tuo sito ha senso solo se può offrire qualche tipo di incentivo o vantaggio agli utenti.

Ma non un semplice vantaggio: una vantaggio tale da convincerli a rinunciare a una parte dei loro dati di archiviazione, cosa che non faranno mai molto volentieri (anche se si tratta di un marketplace estremamente pratico, oppure della guida dei sogni o di una risorsa super accessibile e non disponibile altrove).

Prenditi un po’ di tempo per analizzare il ROI dei social media della tua azienda.

Potresti scoprire che stai ottenendo la maggior parte delle interazioni con i clienti e delle conversioni tramite gli ads di Facebook e Instagram, per esempio con la funzione Shopping di Instagram o dai gruppi e dalle pagine di Facebook. In tal caso, la tua presenza sui social e il tuo sito web probabilmente forniscono già tutto ciò di cui i tuoi clienti hanno bisogno e la tua attività non trarrà necessariamente beneficio dalla creazione di un’app per business.

 

Qual è la pratica comune del tuo settore?

Con 2,1 milioni di app disponibili per gli utenti Android e 2 milioni di opzioni tra cui scegliere nell’App Store di Apple, è fortemente auspicabile che l’app del tuo business sia diversa dalla concorrenza.

Scopri se anche i tuoi concorrenti ne hanno una e se è un passaggio “obbligato” del tuo settore. Se nessun’altra azienda sembra averla, questo non ti impedisce di crearne una: il tuo brand potrebbe essere pioniere nel campo!

Ma se sono assolutamente sconosciute nell’ambito della tua azienda, potrebbe essere un segnale che anche la tua attività non trarrebbe grosso beneficio dalla sua creazione.

 

Conclusione

Queste domande di autoanalisi sono un ottimo punto di partenza per capire se dovresti creare un’app per il tuo business.

Tuttavia, considera anche che cosa succederà quando arriverà il momento di rinnovare il tuo marchio o di ottimizzare il tuo sito.

Un’opinione da parte di esperti può guidarti in questo, fornendoti tutte le competenze tecniche di cui il tuo brand ha bisogno per crescere.

Sentiti libero di contattarci, attraverso la nostra pagina di contatti, per saperne di più sui nostri servizi di marketing SEO, sviluppo e-commerce e campagne PPC.

Richiedi un preventivo Gratuito

Web Hosting

Lascia un commento

No Comments

    Altri articoli dal blog

    Vedi tutti gli articoli