AI Marketing Per la Moda: Come i Brand Usano l’Intelligenza Artificiale per Aumentare le Vendite

No Comments

In che modo al marketing per la moda sono utili le nostre informazioni private per rendere più efficiente la nostra esperienza di consumo?

Via via che la tecnologia lentamente è entrata nella vita quotidiana di tutti, le aziende hanno iniziato a raccogliere una grande quantità di dati su ogni aspetto del comportamento dei consumatori. I big data sono diventati la parola d’ordine e ogni azienda, dai mega-brand alle aziende a conduzione familiare, ha iniziato a raccogliere tutto ciò che poteva.

Ora che abbiamo tutti questi dati, un’incognita più grande incombe: cosa ne fanno le agenzie di marketing?

 

Quasi Tutti Usiamo L’intelligenza Artificiale Quotidianamente

È emerso un nuovo tipo di computing, in grado di trarre conclusioni sulla base di enormi quantità di dati provenienti dai consumatori. L’intelligenza artificiale è la nuova parola d’ordine e marchi come Levi’s e ASOS stanno guadagnando un sacco di soldi, migliorando le esperienze di shopping online.

L’intelligenza artificiale è diversa da come era in passato. Molti di noi usano l’intelligenza artificiale ogni giorno, senza saperlo. Quando ascolti musica su Spotify o guardi film su Netflix, gli algoritmi usano i tuoi dati personali per offrire suggerimenti, in base a ciò che ascolti e guardi.

 

AI Marketing nella Moda: Come Usa i Nostri Dati Per Ottimizzare le Performance?

I marchi di moda utilizzano già l’intelligenza artificiale per dare esperienze di shopping uniche.

Alcuni brand hanno adottato apposite strategie di marketing per la moda del tutto rivoluzionarie. Alcune app dei brand utilizzano una funzione che consente agli utenti di caricare le foto dei prodotti a cui sono interessati. L’app usa l’intelligenza artificiale per confrontare la foto del cliente con quelle dell’intero inventario del marchio. In questo modo, è in grado di suggerire i prodotti che gli sembrano uguali.

Le piattaforme di e-commerce si stanno convertendo a questa nuova strategia e, similmente a quanto fatto nel marketing per la moda, stanno integrando l’Intelligenza Artificiale per consentire ai marchi di ottimizzare, non soltanto la ricerca.

L’evoluzione dell’AI sta già cambiando il modo in cui acquistiamo. Dai chatbot per il servizio clienti, agli strumenti di automazione del marketing e della vendita (Marketing Automation), come la posta elettronica e la fatturazione (abbiamo pubblicato un articolo riguardante l’e-mail e-commerce e come sfruttarlo al meglio per far crescere il tuo business)

Dato che la grafica è essenziale per la moda, è logico che molto del marketing per la moda si basi sulla computer vision per suggerire i prodotti. Se da una parte, i marchi riescono già abbastanza agevolmente a convertire le ricerche testuali nei suggerimenti dei prodotti, il futuro della ricerca promette molto di più.

 

I Clienti Fanno Ricerche Diverse Rispetto A Prima

Via via che i clienti trovano modi nuovi per interagire con il mondo digitale, si fa sempre più sofisticato il modo in cui i brand suggeriscono i prodotti. I clienti si rivolgono a Siri, Google o Alexa per fare di tutto, che sia controllare i termostati o ordinare una pizza.

Sebbene ancora molti preferiscano picchiettare sui loro smartphone, inserendo le query di ricerca, esistono oggi molte più possibilità di ricerca. Perché digitare sul telefono, quando puoi chiedere ad Alexa sul tuo Amazon Echo di trovarti un paio di tacchi a spillo neri, taglia 38? Le keywords e la struttura delle frasi della ricerca si fanno molto più vicine al linguaggio naturale, parallelamente a come il marketing per la moda si fa sempre più vicino all’interazione naturale.

Man mano che sempre più persone usano Google Home o i dispositivi intelligenti di Amazon, ci si aspetta un cambiamento radicale nel modo in cui i clienti cercano. In verità, è già iniziato. I siti, ora, devono essere ottimizzati per le ricerche vocali, poiché il futuro del modo in cui acquistiamo sta cambiando.

Se l’argomento E-commerce ha stuzzicato il tuo interesse e vuoi saperne di più, la tua curiosità sarà soddisfatta dal nostro articolo dedicato a 7 E-commerce che hanno avuto successo, dai quali trarre molti insegnamenti!

 

Conclusione

L’ottimizzazione della ricerca è solo l’inizio di ciò che l’intelligenza artificiale può fare per la tua attività di e-commerce. L’evoluzione tecnologica dell’e-commerce sta spingendo il marketing verso nuovi orizzonti, come dimostrano alcune soluzioni trovate nel marketing per la moda.

Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, i marchi di tutte le dimensioni possono trarre vantaggio dalla tecnologia per fornire esattamente ciò che i clienti desiderano e prevedere con precisione la quantità di prodotti che venderanno.

Man mano che i consumatori continuano a interagire con i chatbot e cercano prodotti con la propria voce, la quantità di dati verrà usata per assicurare al cliente la migliore esperienza di acquisto possibile.

Richiedi un preventivo Gratuito

Web Hosting

Lascia un commento

No Comments

    Altri articoli dal blog

    Vedi tutti gli articoli