Gli Ads Amazon Stanno Crescendo E Stanno Prendendo Piede Su Google e Facebook Ads

No Comments

Quando si parla di Amazon, non c’è bisogno di spiegare molto: soprattutto nessuno si sognerebbe mai di negare il fatto che Amazon stia diventando un vero e proprio colosso del mercato e che rappresenti, sempre di più, una tappa fondamentale (se non finale) di ogni acquisto online.

Non c’è, in effetti, un solo settore in cui Amazon abbia paura di entrare: possiede il più grande sito di e-commerce al mondo, pioniere negli audiolibri e ebook e nella distribuzione di cibo e ora dobbiamo aspettarci un lancio di pubblicità Amazon.

Amazon è sempre più indispensabile e, in quanto tale, sta adottando strategie sempre più capillari: e per farlo usa, tra le altre cose, Amazon Ads.

In questo articolo parlerò, appunto, di Amazon Ads e cosa significa per i marketer.

 

Come Funzionano Gli Ads Amazon

Gli Ads Amazon funzionano in modo molto simile alla ricerca di Google, in quanto li vedi nel loro motore di ricerca interno alla piattaforma.

Gli annunci nella ricerca Amazon vengono visualizzati dopo che l’utente inserisce le parole chiave per trovare un prodotto.

Gli inserzionisti possono comprarsi uno spazio nella parte superiore della pagina dei risultati di ricerca (SERP di Amazon) selezionando le keyword di interesse per il loro prodotto (in gergo “biddando” su quelle keyword).

Gli Amazon Ads sono anche mostrati sulle pagine dei prodotti, sul lato destro. E ancora, si trovano sotto la sezione relativa ai prodotti.

Ti viene addebitato ogni click che un utente fa sul tuo annuncio (pay per click). Amazon non offre molte opzioni avanzate di bidding, come invece fanno Facebook o Google… o meglio, non ancora.

 

Gli Ads di Amazon sono divisi in due segmenti:

  • Ads self-service: questi annunci vengono visualizzati in base alle keyword selezionate per il target e in genere vengono visualizzati nella pagina dei risultati di ricerca.
  • Ads premium: questi sono annunci display, come banner e immagini quadrate. Gli annunci premium verranno visualizzati anche su siti Web di terze parti, simili a come funzionano Audience Network di Facebook o la Rete Display di Google.

 

Amazon: Motore Di Ricerca N°1 Per Il Retail

Si stima che circa 80 milioni di acquirenti negli Stati Uniti siano membri di Amazon Prime e il 56% dei consumatori statunitensi, britannici, tedeschi, francesi e italiani utilizzi Amazon come punto di partenza per la ricerca di prodotti.

Amazon supera Facebook e eBay, quando si tratta di acquirenti che vi ricorrono, in cerca di un’idea per un eventuale acquisto.

Tutti abbiamo cercato un prodotto su Amazon, prima per saperne di più in proposito o anche soltanto per leggere recensioni altrui. Amazon ha l’ulteriore vantaggio, rispetto a Google: ti permette di acquistare il prodotto che stai cercando con pochi clic. Inoltre, comprando un prodotto su Amazon, gli acquirenti temono molto meno la possibilità di essere truffati o imbrogliati.

 

Una volta trovato il prodotto che vuole su Amazon, il 22% di chi compra non cercherà in nessun’altro sito, mentre oltre la metà di quelli che trovano il prodotto che desiderano presso un rivenditore continueranno a controllare il prezzo su Amazon e ad acquisire lì maggiori informazioni, prima di prendere una decisione sull’acquisto.

 

Come l’Advertising su Amazon Influenza l’E-Commerce Marketing?

Dal punto di vista dell’imprenditore, ci sono molti vantaggi nell’utilizzo della pubblicità di Amazon.

È molto probabile che gli utenti che effettuano una ricerca di Amazon siano già in possesso di un account e di impostazioni di pagamento valide già registrate, e ci sarà tra loro chi è un membro di Prime, che otterrà la consegna gratuita e altri vantaggi. Queste sono tutte circostanze che contribuiscono a ridurre le barriere all’acquisto.

Per questi motivi, crediamo che il pubblico di Amazon sia molto più “affidabile” di quello di Facebook e di Google, visto che, al contrario degli altri due, si visita Amazon per il solo fine di acquistare qualcosa.

Il lato negativo di farsi pubblicità su Amazon è che devi anche vendere i tuoi prodotti su Amazon. Se sei un piccolo marchio e su Amazon diventi davvero grande, potrebbe essere difficile per te scalare. Devi giocare secondo le regole di Amazon, quindi se in futuro decidessero di cambiare la loro piattaforma, chiedendo di riscuotere una percentuale su ogni tua vendita (cosa possibile in un futuro prossimo), che cosa faresti?

Senza dubbio, Amazon Ads è uno strumento utile a tutti i brand di e-commerce, ma rimane il fatto che non dovrebbe essere l’unica risorsa su cui fare affidamento.

 

Conclusione

Sarà interessante vedere fin dove Amazon estenderà il suo servizio di ads nei prossimi anni. Amazon è un marchio innovativo e certamente ha la capacità di competere con Google e Facebook nel campo delle pubblicità on-line.

Ci sembra un’idea incoraggiante il fatto di poter pubblicare annunci per quei consumatori che si fidano di Amazon al 100% e hanno già impostato sul loro account tutte le loro opzioni di pagamento. Meno entusiasmante è il fatto che non puoi indirizzare i visitatori verso il tuo sito web per usare il pixel su di loro e sfruttarne la profilazione.

Inoltre, non puoi aggiungere il pixel di Facebook a nessuna delle tue pagine per fare il retargeting su altre piattaforme.

Cosa ne pensi tu di Amazon Ads?

 

Se vuoi saperne di più a proposito della concorrenza di Amazon, Google, leggi la nostra guida su come accrescere il punteggio di qualità su Google Ads.

 

Richiedi un preventivo Gratuito

Web Hosting

Lascia un commento

No Comments

    Altri articoli dal blog

    Vedi tutti gli articoli